⚠️ Il supporto per gli strumenti digitali (MIDI) è attualmente disponibile solo per le versioni iOS (iPad, iPhone) e Mac di Metronaut e presto arriverà anche su Android e sul Web.
Sì! A partire dalla versione 7.0.0, è possibile collegare qualsiasi strumento digitale a Metronaut utilizzando il Bluetooth o il cavo USB e usufruire di tutte le funzionalità, comprese le nostre esclusive modalità di feedback e smart tempo e le funzioni di registrazione!
Metronaut supporta tutti gli strumenti digitali che utilizzano il protocollo MIDI. È possibile collegare tutti i pianoforti digitali (compresi i pianoforti silenziosi) e utilizzare tutte le funzioni di Metronaut. A seconda dello strumento, potrebbe essere necessario un adattatore specifico per comunicare con Metronaut. Contattate il nostro Servizio Clienti se avete bisogno di aiuto o di consigli.
La prima volta che si apre uno spartito, Metronaut chiede se si preferisce utilizzare uno strumento acustico o MIDI. Per collegare lo strumento digitale è sufficiente seguire l'applicazione in due singoli passaggi:
- Una nuova schermata elenca tutti gli strumenti digitali rilevati. Se lo strumento MIDI utilizza il Bluetooth, si deve consentire a Metronaut di cercare tali dispositivi.
- Quando si vede il proprio strumento nell'elenco, basta toccarlo e un segno di spunta indicherà la connessione! E il gioco è fatto!
Dopo la connessione allo strumento, Metronaut cercherà di mantenere la connessione e di riconnettersi ogni volta che si utilizza l'applicazione. Se per qualche motivo lo strumento viene connesso, verrà visualizzato un messaggio appropriato.
È possibile modificare o riconfigurare le connessioni MIDI in qualsiasi momento dalla scheda Account o dagli Strumenti (in alto).
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.